Guerrilla Marketing Mc Donald Vs Burger King

McDonald sfruttando il fatto di avere molti più Mc Drive del suo competitor Burger King, ha installato questi due cartelloni segnaletici stradali vicino Brioude nella Haute-Loire in Francia per enfatizzare la vicinanza del suo Mc Drive rispetto alla distanza (258 km) del più vicino Burger King…incredibili.

Guerrilla Marketing Obi center

Obi ha deciso di fare qualcosa di diverso sfruttando le facciate delle case come cartelloni pubblicitari stradali. L’iniziativa è nata dalla semplice domanda: “Why promote things that make our homes more beautiful, with advertising that makes everything look uglier?”.

Guerrilla Marketing pensiline

Ecco tre esempi molto creativi di Guerrilla marketing applicato all’arredo urbano. Pensiline cold Pensiline hot Pensiline funny

Dead Drops, le misteriose pendrive attaccate ai muri

dead drops

Sapevate che incastrati nei muri di varie locations ci sono delle “pen drives”? É l’effetto della moda del Dead Drops, lanciata nel 2010 dall’artista berlinese Adam Bartholl. Bartholl presentò il Dead Drop all’Eyebeam, uno studio di New York che riunisce artisti che sperimentano attraverso la tecnologia. La sua idea era appunto quella di distribuire nelle città, incastrandole […]

Volkswagen Trailer Assist Campaign Video

Volkswagen Trailer Assist Campaign Video

Per promuovere la nuovissima caratteristica delle auto Volkswagen, la casa automobilistica ha scelto una simpatica campagna di guerrilla Marketing…che ha stupito un bel po’ di passanti ignari. E’ stato trasformato  un rimorchio in una macchina che trainava una macchina, invertendo completamente la scena e cogliendo di stucco i poveri passanti…Guardate il video.

Guerrilla Marketing definizione e storia

guerrilla marketing

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Guerriglia marketing (dall’inglese/spagnolo Guerrilla Marketing) è la definizione coniata dal pubblicitario statunitense Jay Conrad Levinson nel 1984 nel suo libro omonimo per indicare una forma di promozione pubblicitaria non convenzionale e a basso costo ottenuta attraverso l’utilizzo creativo di mezzi e strumenti aggressivi che fanno leva sull’immaginario e sui meccanismi psicologici degli utenti finali. Il […]